Ha fatto piuttosto discutere la scaletta del concerto del gruppo in occasione della ôprimaö di Miami. Infatti, a differenza della tournΘe di A Momentary Lapse Of Reason, nella tournΘe americana, il gruppo non ha presentato integralmente il nuovo album, come era oramai diventata una consuetudine, fin dallÆepoca di The Dark Side Of The Moon, ma solo una selezione dei brani pi∙ rappresentativi. A Miami, per esempio, Gilmour e compagni hanno presentato ôWhat Do You Want From Meö, ôTake It Backö, ôLost For Wordsö, ôA Great Day For Freedomö, ôKeep Talkingö e ôHigh Hopesö.
Alquanto sorprendentemente, in occasione della prima parte del tour americano, i Pink Floyd non hanno proposto dal vivo ôWearing The Inside Outö, il brano composto da Richard Wrightö e, senza ombra di dubbio, uno dei migliori di The Division Bell; ma le dichiarazioni del tastierista, che in pi∙ di unÆoccasione ha affermato di non vedere lÆora di cantarlo in pubblico, fanno pensare ad un imminente inserimento della canzone nella loro scaletta, in occasione, si spera, del tour europeo. Ci≥ Φ avvalorato dal fatto che, almeno nel primo mese ôon the roadö, la band non ha mai presentato lo stesso concerto un giorno di seguito allÆaltro, ed in questo caso la filosofia del gruppo si discosta alquanto dallo schema rigido e restrittivo che stava alla base del tour di A Momentary Lapse Of Reason, suddiviso nettamente in una prima parte che, dopo lÆintroduzione di ôShine On You Crazy Diamondö, proponeva integralmente il nuovo album ed una seconda parte che, praticamente, costituiva una galleria di successi del glorioso passato del gruppo. QuestÆanno, invece, lo spettacolo dei Pink Floyd sembra leggermente pi∙ votato allÆimprovvisazione, almeno sotto il punto di vista della scelta dei brani, mentre le esecuzioni delle varie canzoni non si discostano molto da un concerto allÆaltro. Per esempio, in occasione dello show di San Antonio del 3 aprile, il gruppo ha proposto la stupenda ballata ôPoles Apartö al posto di ôA Great Day For Freedomö, mentre il 14 aprile a San Diego Φ stata presentata ôOn The Turning Awayö, invece di ôLost For Wordsö; inoltre entrambe sono state eseguite il 16 aprile a Pasadena, cos∞ come il 22 aprile ad Oakland. In tale occasione, nella seconda parte dello show, i Pink Floyd hanno cantato ôOne Slipö, che costituiva uno dei bis, durante la tournΘe di A Momentary Lapse Of Reason.
Come si pu≥ benissimo evincere da ci≥, possiamo aspettarci qualche sorpresa dal gruppo durante la tournΘe europea; non pi∙ il medesimo concerto che si propone in maniera perfetta e quasi maniacale un giorno dopo lÆaltro, ma la concreta possibilitα di gustarci canzoni diverse da uno show allÆaltro, cosa che non si era mai potuta verificare durante lÆultimo tour.
Riguardo alla scaletta del concerto, comunque, la cosa che pi∙ sorprende Φ la presenza di due brani, ôAstronomy Domineö e ôHey Youö, alquanto inconsueti nel repertorio live del gruppo; il primo scritto da Barrett, costitu∞ una delle canzoni di punta delle prime ôperformanceö della band, tanto che venne inclusa nella parte ôliveö del leggendario Ummagumma, ma non venne pi∙ proposta dal vivo dal lontano æ71; il secondo brano, scritto da Roger Waters, venne presentato durante il The Wall Tour, poi non venne pi∙ ripresentato in concerto.
Due brani che possono rappresentare, da parte di Gilmour, Mason e Wright, un dovuto omaggio ai due ôdiamanti pazziö dei Pink Floyd; a coloro che, con la loro follia, hanno mantenuto in vita il gruppo: Syd Barrett e Roger Waters.
|